Poeti e viaggiatori
Ravenna è certamente una città che non lascia indifferenti i suoi visitatori. Il suo fascino l’ha resa infatti nei secoli crocevia di artisti, poeti, scrittori, di intellettuali viaggiatori. Primo fra tutti Dante Alighieri, ma anche Lord Byron, Oscar Wilde, Gustav Klimt, Vasilij Kandinsky, Thomas Stearns Eliot, Gabriele D’Annunzio, Ezra Pound ed il Premio Nobel Dario Fo, che, nel 1999, provocando non poco scalpore, ha riscritto la storia della città.
Esperienze
Mosaico Ritrovato
La Ravenna del Mosaici Ritrovati, un viaggio alla scoperta di due luoghi custodi dell’antica arte del mosaico, di cui Ravenna è capitale: il Museo TAMO, in cui sarà possibile ammirare importanti ritrovamenti musivi di età tardo antica, come le decorazioni della Chiesa di San Severo, e produzioni più recenti, come le opere a soggetto dantesco esposte nella sezione dedicata.
Particolare interesse verrà tuttavia riservato ai mosaici pavimentali di cui si caratterizza anche il secondo sito a cui la visita guidata è dedicata: la Domus dei Tappeti di Pietra. Scoperta nel 1993, l’antica domus tardo romana, è un eccezionale esempio di conservazione delle decorazioni pavimentali private tipiche dell’epoca.
a partire da
EUR 20
Passeggiate con gusto - Visite insolite con apericena
Tornano le Passeggiate con Gusto per un binomio cibo e cultura, con un nuovo programma di visite estive al tramonto con apericena alla scoperta di Ravenna
Per l’estate 2022, l’iniziativa Passeggiate con Gusto promossa da Cristiana Zama, guida turistica abilitata, sarà in collaborazione con L’Alighieri Caffè e Cucina, MadyPizza e La Reverie.
Creata in tempo di pandemia per offrire una brezza di cultura e fare conoscere meglio ai ravennati la propria città, quest’anno è giunta alla terza edizione con sempre nuovi percorsi.
Sei gli appuntamenti previsti che si terranno a partire da giovedì 7 luglio con tre itinerari diversi di un’ora e mezza, che si snodano per le vie di Ravenna, comprendendo porte e torri, alla scoperta di particolari nascosti, dettagli inusuali e storie insolite della città e che si concludono con un apericena nei dehors dei locali ravennati.
a partire da
EUR 20
Scopri Ravenna
Partecipa ai nostri tour guidati che vi accompagneranno in una piacevole passeggiata lungo le vie principali del centro storico di Ravenna alla scoperta degli angoli più suggestivi e significativi, i personaggi famosi, gli aneddoti e le leggende, l'enogastronomia e la street art.
Un percorso guidato nel centro storico, a partire dalla Tomba di Dante Alighieri, per approfondire il ricco patrimonio della città, di cui gli 8 monumenti Unesco sono solo il fiore all'occhiello.
Ravenna, città dalle antiche origini, con le sue basiliche, battisteri e mausolei ci racconta di un glorioso passato da protagonista, in cui fu per ben 3 volte capitale, nel passaggio tra la fine del periodo romano e l'inizio del Medioevo.
Addentrandosi nel centro storico, palazzetti adornati di portali, bifore, balconcini e portici, testimoniano il rinnovamento edilizio apportato durante la dominazione veneziana.
Per non parlare del fatto che per secoli, Ravenna, città straordinariamente potente ed evocativa, accolse personaggi illustri che in queste terre furono proficui poeti e ingegnosi rivoluzionari. Tantoché ancora oggi la nostra città continua ad essere fonte di così alta ispirazione, che viene scelta da artisti di fama internazionale per installazioni, opere musive e di street art.
a partire da
EUR 12